Oggi è arrivato il momento di mangiare sano e il piatto che vorremmo condividere con voi è la pasta alla Norma leggera. Lo facciamo con l’aiuto di Giallozafferano. Inoltre, abbiamo già parlato di primi come il risotto agli agrumi e burrata.
La pasta alla Norma leggera è uno dei primi piatti tra i più celebri italiani e racchiude tutto il buono dei sapori mediterranei sia negli ingredienti che nei colori.
Ingredienti
Ecco, quindi, questi ingredienti da usare per questa buonissima pasta:
- 320 grammi di pennette rigate tradizionali;
- 225 grammi di fiocchi di latte;
- basilico quanto basta;
- 30 grammi di olio extravergine d’oliva;
- 500 grammi di melanzane lunghe;
- 700 grammi di pomodorini ciliegini;
- 1 spicchio di aglio;
- sale fino quanto basta.
Preparazione
La prima cosa da fare è lavare i pomodorini per poi tagliarli in 4 parti. Mettere sul fuoco una padella antiaderente con l’olio e lo spicchio d’aglio e fatelo rosolare e quando quest’ultimo sarà dorato versate i pomodorini già tagliati.
Poi dovreste aggiungere qualche fogliolina di basilico e il sale, lasciando cuocere a fuoco lento per 15 minuti. Successivamente, prendete una pentola e mettetela sul fuoco con tanta acqua salata e fatela bollire e versate la pasta facendola cuocere. Per quanto riguarda le melanzane, lavatele, spuntatele tagliatele in rondelle dello spessore di 0,5 centimetri. Posizionatele su una piastra e grigliatele.
Trasferite le melanzane su un tagliere riducendole in striscioline e mettetele nel sugo. Scolate la pasta e inseritela direttamente nel preparato e aggiungete i fiocchi di latte. Mescolate tutto per insaporire.
Ora il piatto è pronto da servire e da gustare.
Si tratta di un piatto più unico che raro e da assaggiare assolutamente perché è molto gustoso e dall’aspetto sorprendente. La pasta leggera alla Norma è da preparare almeno una volta nella nostra vita perché ne vale la pena.
L’avete mai preparata la pasta leggera alla Norma? Vi piace?
Be the first to comment on "Pasta leggera e sana alla Norma"