Ci sono alcuni cibi che sono davvero buoni e che possono essere anche al tempo stesso leggeri e sani da mangiare! Oggi vorremmo proporvi un antipasto light che abbiamo letto su Agrodolce. Stiamo parlano del carpaccio di melone che è squisito per i palati.
Questo fresco e raffinato antipasto è ideale per la stagione estiva e il melone è un frutto povero di calorie e ricco di antiossidanti, vitamine e sali minerali. Ora, invece, cerchiamo di capire quali sono gli ingredienti per potere prepararlo.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti da usare per 2 persone:
- mezzo melone;
- 50 grammi di pomodori secchi;
- pepe quanto basta;
- 40 grammi di germogli di soia;
- 30 grammi di semi di girasole;
- olio extravergine d’oliva quanto basta;
- cipollotti rossi quanto basta;
- 1 cucchiaio di umeboshi;
- 20 grammi di valeriana;
- sale quanto basta.
Preparazione
La prima cosa da fare è tagliare il melone a metà e levare la buccia e i semi. Poi, affettatelo con l’aiuto di una mandolina a lama sottile e formate fette lunghe.
Successivamente, componete il carpaccio mettendo la prima fetta nel piatto lasciandola ondulata e posizionatela creando una specie di rosa e infilate i germogli di soia nel mezzo.
Ora bisogna sbucciare il cipollotto, tagliarlo a metà, affettarlo e metterlo sulle fette di melone. Aggiungere, poi, le foglioline di valeriana.
A questo punto potete spolverizzare con i semi di girasole e regolate la quantità di sale e pepe da mettere. Lasciate ammorbidire i pomodorini in acqua.
Infine, condite il carpaccio con l’acidulato di umeboshi e olio. Sgocciolate i pomodori secchi e usateli per completare questo antipasto buono e sano.
Ecco ora abbiamo visto quali ingredienti si devono usare per fare il carpaccio di melone e come si prepara questo piatto davvero unico… Il vostro palato rimarrà sicuramente soddisfatto perché l’antipasto è ideato per essere degustato!
Cosa ne pensate? L’avete mai preparato?
Be the first to comment on "Ecco un buonissimo carpaccio di melone sano"